La didattica come ambito conoscitivo che dispone ormai di uno spazio autonomo, di una propria metodologia, di un proprio lessico, è continuamente sollecitata a una estensione dei propri campi di applicazione e a una costante revisione del proprio statuto identitario. In particolare, oggi è in atto un passaggio ulteriore che può consentire alla didattica una maggiore rilevanza ed efficacia sociale. Chi si occupa di formazione nei vari contesti pone richieste più pressanti: come può la didattica aiutare nelle decisioni da prendere, di quali conoscenze si avvale, con che grado di efficacia si ritengono applicabili nel contesto in questione.
Fondamenti di didattica

titolo | Fondamenti di didattica |
sottotitolo | Teoria e prassi dei dispositivi formativi |
Autori | Calvani Antonio, Bonaiuti Giovanni, Ranieri Maria |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Manuali universitari |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 241 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788843042487 |