Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fortissime per natura. Perché le donne sono immunologicamente superiori

Fortissime per natura. Perché le donne sono immunologicamente superiori
titolo Fortissime per natura. Perché le donne sono immunologicamente superiori
Autore
Argomento Scienze Umane Scienze
Editore Piemme
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2020
ISBN 9788856676235
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,50
In tempi di Coronavirus le società si scoprono fragili e impreparate. Per questa ragione la medicina e l'immunologia sono diventate materie di grande interesse pubblico. Come sappiamo, il sistema immunitario è un'orchestra ben coordinata che suona in armonia. Ma uomini e donne suonano lo stesso spartito e rispondono allo stesso modo alle minacce? La risposta è no: uomini e donne soffrono in modo diverso di malattie differenti. Se l'uomo è più forte fisicamente, la donna lo supera nel sistema di difesa. E questo non è un caso. Perché? La donna è protagonista di una complessa e stimolante partitura immunologica che tocca picchi di forza con la gravidanza e al contrario di debolezza con la menopausa. L'autore, con un linguaggio accessibile e chiaro, descrive le peculiarità e i pilastri del sistema immunitario, le caratteristiche di genere e l'enorme "potere" di autoconservazione che la natura attribuisce alla donna. Inoltre approfondisce perché questa forza porti, viceversa, a una maggiore esposizione alle malattie autoimmuni e infiammatorie: una sfida per la ricerca e per la cura, per cui ancora molto si può e si deve fare. "Fortissime per natura" è un viaggio nel mondo della medicina di genere e aiuta il lettore e le lettrici a capire come siamo fatti e perché ci ammaliamo (e guariamo) in maniera diversa. Prefazione di Alberto Mantovani.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.