Un dialogo in forma narrativa tra due autorevoli astrofisici americani, uno cattolico e gesuita, George Coyne, e l'altro ebreo tendenzialmente agnostico, Arno Penzias. I due, stimolati e incalzati dalle domande di un giornalista italiano, Riccardo Chiaberge, discutono, anche in chiave storica, i rapporti spesso conflittuali tra scienza e fede, dal caso Galileo a Darwin fino al dibattito attuale. Pur nella differenza delle rispettive visioni del mondo, i due interlocutori concordano sulla necessità di avviare un confronto civile che superi i risorgenti steccati tra laici e credenti e le tentazioni fondamentaliste di segno opposto intorno a questioni cruciali come le origini dell'universo e l'evoluzione della vita sulla terra.
La variabile Dio

titolo | La variabile Dio |
sottotitolo | In cosa credono gli scienziati? Un confronto tra George Coyne e Arno Penzias |
Autore | Chiaberge Riccardo |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Biblioteca Di Archeologia |
Editore | Longanesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788830425569 |