Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

C'era una volta in America. Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000

C'era una volta in America. Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000
titolo C'era una volta in America. Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000
Autore
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Collana Cinema
Editore Rubbettino
Formato
libro Libro
Pagine 246
Pubblicazione 2023
ISBN 9788849877328
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Nel 1946 Roma città aperta di Roberto Rossellini esce negli Stati Uniti. Programmato in una piccola sala d'essai al centro di New York, è il primo film non americano della storia a incassare più di un milione di dollari. Dal successo americano dei primi film neorealisti inizia l'avventurosa storia del cinema italiano negli Stati Uniti, ricostruita da questo libro a partire da una duplice prospettiva: da un lato, un'attenzione verso i luoghi, le modalità e gli spazi di distribuzione del cinema italiano; dall'altro, la ricezione critica e i discorsi generati da questi film sulla stampa nordamericana. Dopo aver affrontato la circolazione del neorealismo, il saggio si concentra sulla stagione d'oro del cinema italiano d'autore: i film di Fellini, Visconti, Antonioni e Pasolini contribuiscono alla creazione di una specifica immagine dell'Italia nel pubblico americano. Questo immaginario viene complicato sia dalla circolazione del cinema italiano popolare (commedie, ma anche western, polizieschi e horror), sia dai processi di americanizzazione del cinema italiano (C'era una volta in America, Nuovo cinema Paradiso, La vita è bella). Conclude il volume una riflessione sulla crisi del cinema italiano negli Stati Uniti nel corso degli ultimi vent'anni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.