Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Grasso

Padiglione Italia. Bestiario fantastico per un paese paradossale

di Aldo Grasso

editore: Solferino

pagine: 288

«Ogni giorno, il bel paese ci offre uno sgangherato spettacolo teatrale di cui non si sa se ridere o se piangere
18,00

Storia critica della televisione italiana

editore: Il Saggiatore

pagine: 1320

1954
55,00

La nuova fabbrica dei sogni. Miti e riti delle serie tv americane

editore: Il saggiatore

pagine: 238

Da quindici anni Aldo Grasso ci ricorda una verità semplice eppure rivoluzionaria: le serie televisive americane sono i prodotti artistici che più hanno plasmato l'immaginario collettivo contemporaneo. Che mostrino gli abissi morali in cui può sprofondare un frustrato professore malato di cancro o la dolorosa impossibilità di un pubblicitario newyorkese di sfuggire alle menzogne patinate che confeziona ogni giorno; che raccontino le turbolente vicende sentimentali di una giovane dottoressa alle prime armi, o l'epopea, deflagrata in infinite dimensioni parallele, dei sopravvissuti a un disastro aereo, le serie tv hanno saputo dare forma ai desideri e agli incubi che popolano il reale. E ci hanno reso dipendenti. Nella "Nuova fabbrica dei sogni", Aldo Grasso e Cecilia Penati accolgono la sfida a cartografare la galassia delle serie televisive - dai Soprano a The Wire, da House of Cards a The Walking Dead, dal Trono di spade a Breaking Bad - passando per i personaggi più iconici, i colpi di scena più plateali, e soprattutto per i nuovi demiurghi dell'immaginario, gli showrunner, che accentrano ogni aspetto della produzione artistica. La nuova fabbrica dei sogni-quella che, grazie a Don Draper e Tyrion Lannister, Dale Cooper e Rusty Cole, ha ormai soppiantato Hollywood - non è solo una guida per chiunque voglia affacciarsi al mondo delle serie tv, ma una ricognizione attenta, in cui anche gli appassionati di lungo corso scopriranno nuova linfa per le loro "ossessioni seriali".
20,00

Arredo di serie

I mondi possibili della serialità televisiva americana

editore: Vita e pensiero

pagine: 124

Ogni racconto costruisce un mondo
13,00

Sergej M. Ejzenstejn

di Aldo Grasso

editore: Il Castoro

pagine: 176

Torna in edizione aggiornata con fotogrammi, un classico della collana dedicato a uno dei maggiori registi della storia del ci
9,90

Fare storia con la televisione

L'immagine come fonte, evento, memoria.Prefazione di Paolo Mieli

di Aldo Grasso

editore: Vita e pensiero

pagine: 296

Questo volume, curato da Aldo Grasso, analizza, da un punto di vista storico, teorico e pratico, i rapporti fra la Storia e il
20,00

Radio e Televisione

Teorie, analisi, storie, esercizi

di Aldo Grasso

editore: Vita e pensiero

pagine: 296

Radio e televisione appartengono al nostro quotidiano: infaticabili costruttori di forme simboliche, miti e riti d'oggi, i due
20,00
12,91

Le mille e una volta dei Promessi sposi

editore: Rai Libri

pagine: 228

15,49

La fabbrica dei promessi sposi

editore: Rai Libri

pagine: 304

20,66

Buona maestra

di Aldo Grasso

editore: Mondadori

9,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.