Agli occhi dei moderni, quel che distingue Vermeer dai suoi contemporanei è l'aura enigmatica che promana dai suoi dipinti. Questa originalissima qualità poetica è esattamente il tema di questo libro, ma non è vista come una dimensione misteriosa e ineffabile, bensì come il risultato di una deliberata scelta dell'artista. Attraverso un'analisi puntuale delle opere del pittore olandese, della loro struttura e del loro contenuto, Daniel Arasse mostra quindi come la scena d'interno diventi in Vermeer pittura dell'intimità, di una sfera privata e inaccessibile. Ed è proprio questa intimità, nella sua impenetrabile visibilità, il soggetto dei dipinti della "sfinge di Delft".
L'ambizione di Vermeer

titolo | L'ambizione di Vermeer |
Autore | Daniel Arasse |
Traduttore | V. Zini |
Argomento | Letteratura e Arte Arte |
Collana | Saggi, 83 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788843096404 |