Tra il 1959 e il 1960 uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema, Joris Ivens, raccontava in bianco e nero lo sforzo di industrializzazione di un paese alla vigilia del boom economico. Un lavoro commissionato da Enrico Mattei che confluì nel documentario "L'Italia non è un paese povero". Cosa è rimasto oggi di quel sogno? Tra il 2005 e il 2006 Daniele Vicari ha ripercorso l'Italia per raccontare un presente segnato da crisi economica e perdita di competitività: dai complessi industriali di Gela e Termini Imerese al petrolchimico di Porto Marghera, passando per gli stabilimenti tessili di Prato e l'Enea di Roma. Un costante raffronto tra passato e presente, tra paralizzanti incertezze, stanchezza morale, ma anche risolutivo disincanto e voglia di reagire.
Il mio paese

Titolo | Il mio paese |
Autore | Daniele Vicari |
Collana | 24/7 |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 147 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788817019279 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |