La seconda metà del XX secolo ha visto mutare gli equilibri dell'intera regione caraibica insulare. Martinica e Guadalupa diventano dipartimenti francesi d'oltremare, mentre Haiti subisce la dittatura di Duvalier; Cuba continua a vivere la Rivoluzione, "in atto dal 1956"; nelle Antille anglofone si accentuano i fermenti indipendentisti e ha inizio la massiccia emigrazione in Gran Bretagna. Quest'area, dove s'incontrano e si mescolano tante realtà etniche proiettate verso l'elaborazione di un'identità omogenea, offre il panorama di un mosaico pluriculturale e plurilinguistico che indagato nel volume.
I Caraibi: la cultura contemporanea

titolo | I Caraibi: la cultura contemporanea |
Autori | De Angelis M. Pia, Fiallega Cristina, Fratta Carla |
Collana | Le bussole |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788843026982 |