Dall'Ottocento di Leopardi e Keats fino al Novecento di Auden e Penna, la poesia occidentale è stata non solo il luogo della sperimentazione letteraria, ma anche l'occasione di un confronto critico con le trasformazioni del mondo moderno. Questa antologia a cura di Roberto Deidier ripercorre la parabola della modernità da questo speciale osservatorio, consentendo di vedere in una luce nuova i rapporti tra attività poetica e consapevolezza estetica, filosofica, sociale. La selezione di testi di qurantuno poeti tra i più significativi degli ultimi due secoli è arricchita da dichiarazioni di poetica e brani critici sui singoli autori.
La fondazione del moderno

titolo | La fondazione del moderno |
sottotitolo | Percorsi della poesia occidentale |
Autore | Deidier Roberto |
Collana | Lingue e Letterature Carocci |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 484 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788843017645 |