Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gastone Manacorda e l'istanza modernizzatrice nell'Italia liberale tra '800 e '900

Gastone Manacorda e l'istanza modernizzatrice nell'Italia liberale tra '800 e '900
titolo Gastone Manacorda e l'istanza modernizzatrice nell'Italia liberale tra '800 e '900
Autore
Collana Storia e politica
Editore Bonanno
Formato
libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 2010
ISBN 9788877964892
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume indaga i percorsi storiografici con cui Gastone Manacorda (1916-2001), illustre storico della storiografia marxista italiana del secondo dopoguerra, ha ricostruito i modi concreti con cui hanno operato le strutture sociali e politiche del movimento operaio italiano tra '800 e '900 facendo del movimento operaio un elemento decisivo della più generale storia dell'Italia contemporanea. Manacorda, infatti, cogliendo la storia politica come perno della storiografia contemporanea, ha indagato il bisogno ed il valore di una riflessione storica impegnata a rilevare nella storia dell'Italia liberale tra '800 e '900 la centralità dell'istanza modernizzatrice. Non il giudizio ideologico ma la reale percezione dello svolgersi dei processi di una storia consente la credibilità di un lavoro storico volto allo studio della transizione tra democrazia borghese e socialismo come centro di un approccio democratico al tema della "modernizzazione". Il volume presentando gli studi di Manacorda sulla storia d'Italia del periodo liberale mette in luce il modo come questo storico ha interpretato il problema della "transizione al socialismo" all'interno della democrazia borghese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.