Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII­XX secolo)

Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII­XX secolo)
Titolo Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII­XX secolo)
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Collana Fuori collana
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2013
ISBN 9788815241245
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
140,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il Dizionario biografico dei giuristi italiani comprende le biografie di oltre 2000 giuristi, per un arco di tempo che va dal Medioevo al Ventesimo secolo. Le singole voci, redatte da specialisti del settore, riguardano figure che da prospettive diverse - nell'Università o in magistratura, nella professione forense o nel notariato, nelle istituzioni o nella vita intellettuale - hanno contribuito allo sviluppo del sapere giuridico. Obiettivo dell'opera è tracciare, attraverso le biografie dei personaggi, una mappa di nove secoli di cultura giuridica italiana, da cui sia possibile cogliere i principali atteggiamenti della dottrina, i generi letterari utilizzati, le fonti normative di volta in volta vigenti, il processo di formazione e articolazione delle diverse discipline, le scuole e, non da ultimo, il ruolo dei giuristi nei vari contesti sociali e politici in cui furono impegnati. Suddiviso in due volumi, il Dizionario è corredato di rinvii e indici, per facilitare il riscontro dei personaggi citati e dei principali argomenti trattati. Ogni singola voce è arricchita da una sintetica ma aggiornata bibliografia. Strumento utile sia per operatori pratici - quali magistrati e avvocati - sia per studiosi che vogliano avviare ricerche specialistiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.