Nell'attuale panorama culturale, la psicologia evoluzionistica è il principale approccio naturalistico alla conoscenza. Partendo dal presupposto che anche la mente umana è il prodotto della selezione naturale, questa disciplina sostiene che inquadrandone lo studio all'interno della teoria dell'evoluzione per selezione naturale potremo capire meglio il suo funzionamento e, di conseguenza, i comportamenti che rendono le creature umane ciò che sono. La struttura e il comportamento della materia vivente, infatti, non sono immutabili; l'intera organizzazione biologica viene ricalibrata e ogni organismo è il risultato di trasformazioni che provengono da molto lontano. Il volume presenta la disciplina esponendone i presupposti epistemologici, esaminandone alcuni ambiti applicativi e ipotizzandone i futuri sviluppi.
Psicologia evoluzionistica. Dal cervello del Pleistocene alla mente moderna

Titolo | Psicologia evoluzionistica. Dal cervello del Pleistocene alla mente moderna |
Autore | Domenica Bruni |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Quality Paperbacks |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788843088751 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |