Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ringrazio che siamo vivi. Giovani stranieri in carcere

titolo Ringrazio che siamo vivi. Giovani stranieri in carcere
Autore
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Collana Città possibile
Editore Jaca Book
Formato
libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 2017
ISBN 9788816414273
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
Un viaggio nelle prigioni con il più alto numero di stranieri per incontrare giovani che vivono a metà tra due mondi: un Paese di origine a cui non appartengono più e un'Italia che li ha cambiati più di quanto si aspettavano. Molti sono arrivati come minori non accompagnati, altri sono praticamente una seconda generazione mancata, che non ha portato a termine l'integrazione. Nel carcere un passato difficile si intreccia con un presente di coabitazione ricco di sfide. Che vuol dire sentirsi italiano, magrebino, ecuadoriano o albanese? Che cosa vuol dire vivere la fede cattolica, evangelica, islamica oppure ortodossa in carcere? Come passare dal culto del denaro e della violenza alla cultura dello studio e del lavoro? Il libro accosta con rigore il tema del carcere a quello degli stranieri, senza cadere in facili schematismi, analizzando anche da un punto di vista statistico le connessioni tra immigrazione e criminalità. Al tempo stesso l'autore compie una precisa scelta di campo: lavorare per il reinserimento e la prevenzione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.