Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orientalismo

Orientalismo
Titolo Orientalismo
Autore
Traduttore
Collana Campi del sapere
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 400
Pubblicazione 1999
ISBN 9788807102790
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
41,32
Il termine "orientalismo" indica i diversi modi in cui la cultura europea ha cercato di conoscere e appropriarsi dell'Oriente, ricavandone una nozione collettiva che ha permesso di identificare un "noi" europei in contrapposizione agli "altri" non europei. L'analisi di Said muove dall'accezione più classica - orientalismo come insieme delle discipline accademiche che studiano usi, costumi, letteratura e storia - per poi passare all'esame dell'orientalismo come concezione culturale fondata su una distinzione ontologica tra Oriente e Occidente, fonte di molte opere di scrittori e pensatori diversi e lontani, da Eschilo a Victor Hugo, da Dante a Marx.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.