Feltrinelli: Campi del sapere
La società del palcoscenico. Performance e rappresentazione in politica, nell'arte e nella vita
di Richard Sennett
editore: Feltrinelli
pagine: 272
"Tutto il mondo è un palcoscenico," dichiara il malinconico Jacques nella commedia di Shakespeare Come vi piace
Rivoluzione. 1789-1989: un'altra storia
di Enzo Traverso
editore: Feltrinelli
pagine: 464
Walter Benjamin, probabilmente, aveva appena finito di leggere la Storia della rivoluzione russa di Trockij quando paragonò le
L'Europa è ancora cristiana? Cosa resta delle nostre radici religiose
di Olivier Roy
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Per anni le radici cristiane dell'Europa sono state al centro di un dibattito sull'integrazione politica dei popoli che vi abi
L'arte sopravvivrà alle sue rovine
di Anselm Kiefer
editore: Feltrinelli
pagine: 211
Anselm Kiefer ha fatto irruzione nella scena artistica tedesca nel 1969 con una serie molto controversa di opere dedicate alla
L'amore che cura. La medicina, la vita e il sapere dell'ombra
di Giovanni Stanghellini
editore: Feltrinelli
pagine: 219
Il progresso della medicina, come quello di ogni altro campo del sapere attinente all'uomo, sembra affidato allo sviluppo tecn
Sessantotto. Passato e presente dell'anno ribelle
editore: Feltrinelli
pagine: 300
Come può il Sessantotto aiutarci a pensare e ad agire nel 2018? L'anno ribelle capitava in un momento di crescita economica e
Marx e la follia del capitale
di David Harvey
editore: Feltrinelli
pagine: 232
Come funziona la circolazione del capitale? Quali sono le regole della sua accumulazione? Ma soprattutto, è vero che l'economi
Figlie del padre. Passione e autorità nella letteratura occidentale
di Maria Serena Sapegno
editore: Feltrinelli
pagine: 250
Si può raccontare la storia di una relazione naturale, eppure così densa di arcaiche ambiguità, come quella tra una figlia e s
Il senso della possibilità. Sei lezioni
di Salvatore Veca
editore: Feltrinelli
pagine: 235
Questo libro è costruito intorno a un'idea semplice: un elogio della libertà di esplorare mondi sociali possibili
Sei lezioni sulla città
di Guido Martinotti
editore: Feltrinelli
pagine: 266
"sei lezioni sulla città" raccoglie i risultati di una ricerca che ha rivoluzionato il modo di concepire le dinamiche di svilu
Le passioni fragili
di Eugenio Borgna
editore: Feltrinelli
pagine: 233
Perché gli adolescenti sono tristi? Da che cosa deriva il loro senso perenne di inadeguatezza nei confronti del mondo che li c
La grande regressione. Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
editore: Feltrinelli
pagine: 235
Non c'è stata alcuna "fine della storia", nessuna affermazione globale della democrazia liberale