Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne. Cinque sguardi sulla condizione femminile

Donne. Cinque sguardi sulla condizione femminile
titolo Donne. Cinque sguardi sulla condizione femminile
Autori , , , ,
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Lampi
Editore Edb
Formato
libro Libro
Pagine 56
Pubblicazione 2016
ISBN 9788810567371
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La storia delle donne non esiste. La storia come è stata raccontata è fatta di guerre, rivoluzioni, intrighi di potere, progressi economici o scientifici nei quali è rarissimo trovare come protagoniste figure femminili. Nella storia è come se le donne non fossero mai state delle persone ma solo strumenti di servizio ai quali si può a volte anche voler bene. La Chiesa stessa le ha tenute in considerazione, ma in quanto madri o addette a compiti «di cura».Eppure la Bibbia riserva alcuni mirabili scherzi della Provvidenza. Come avviene nel libro di Rut, dove in una notte di brivido e di alleanza si gioca il destino di due donne, ma anche quello di Betlemme e della casa di Davide. Oppure nel libro che narra le imprese di Giuditta, che con la sua astuzia e la sua intraprendenza riesce a salvare l'intero popolo assediato dal nemico.Anche la storia riserva eccezioni, come Christine de Pizan, la più nota fra le scrittici laiche del medioevo, la pittrice Artemisia Gentileschi, influenzata da Caravaggio, e la scrittrice Virginia Woolf, che cercò con le parole «una stanza tutta per sé».
 

Biografia degli autori

Elena Bosetti

ELENA BOSETTI è docente di esegesi biblica (Nuovo Testamento) alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Orientale (Roma). Oltre a vari contributi su riviste specialistiche, ha pubblicato presso le EDB i seguenti volumi: Il Pastore. Cristo e la Chiesa nella Prima lettera di Pietro (1990); Luca. Il cammino dell'evangelizzazione (1997); Marco. Il rischio di credere (2000); in collaborazione con Pietro Kaswalder, Sulle orme di Mosè. Egitto - Sinai - Giordania. Nuova guida biblica e archeologica (2000). Di prossima pubblicazione Sulle orme di Gesù. Nuova guida di Terra Santa.

Liliana Cavani


Hannah Jonà Listieva


Lidia Maggi


Chiara Frugoni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.