Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La musica dai numeri. Musica e matematica, da Pitagora a Schoenberg

La musica dai numeri. Musica e matematica, da Pitagora a Schoenberg
Titolo La musica dai numeri. Musica e matematica, da Pitagora a Schoenberg
Autore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Scienze
Editore Codice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 207
Pubblicazione 2018
ISBN 9788875787707
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Quello tra musica e matematica è da sempre un dialogo fitto e profondo. Secondo molti studiosi le composizioni di Bach sono governate da una logica matematica, e Stravinskij ha ravvisato un'affascinante prossimità tra le due discipline. Stockhausen è andato oltre, scrivendo musica esplicitamente basata su principi matematici. Ma non è tutto, sostiene Eli Maor, perché tra note e numeri le influenze sono reciproche e il loro rapporto, per questo, ancora più stimolante. Pitagora e il legame tra musica e geometria, la curiosa simultaneità tra la teoria della relatività di Einstein e la musica dodecafonica di Schoenberg, la tanto dibattuta teoria delle stringhe, che si mettono a vibrare come le corde di un violino; sono tutti tasselli di uno straordinario racconto che vede protagonisti compositori, scienziati, inventori e semplici stravaganti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.