Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Politica sociale europea tra armonizzazione normativa e nuova governance

La Politica sociale europea tra armonizzazione normativa e nuova governance
titolo La Politica sociale europea tra armonizzazione normativa e nuova governance
sottotitolo L’impatto sull’ordinamento italiano
Autori ,
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Editore Pisa university press
Formato
libro Libro
Pagine 576
Pubblicazione 2013
ISBN 9788867411610
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca condotta nell’ambito di un progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN 2008), che ha avuto ad oggetto uno studio approfondito delle dinamiche del ravvicinamento della legislazione italiana allo politiche dell’Unione Europea in materia sociale ed occupazionale. Si articola in quattro parti, corrispondenti alle tre principali macro-aree di ricerca e completate da una riflessione sul contesto che fa da sfondo alle politiche sociali ed occupazionali portate avanti a livello europeo e nazionale.

Alla prima parte, dedicata alle “politiche per il lavoro” (politiche occupazionali, diritti sul lavoro e libertà e circolazione e soggiorno dei lavoratori e delle persone nell’Unione Europea), fa seguito quella in cui è preso in esame l’ambito delle politiche finalizzate alla “cura dei soggetti deboli” (politiche di contrasto alla povertà ed all’esclusione sociale, politiche di  assistenza ai soggetti non autosufficienti, politiche in favore dei soggetti disabili). I contributi dedicati ad alcuni profili caratterizzati da una forte interrelazione tra politiche sociali ed altre politiche dell’Unione Europea (area dei servizi sanitari, politiche sociali in rapporto con la tutela dell’ambiente, paro opportunità tra i generi e parità di trattamento nel lavoro) occupano la terza parte del volume. Chiude il volume un’ultima parte, coincidente con un saggio che dedica specifica attenzione agli strumenti ed alle procedure del coordinamento delle politiche economiche nazionali, oggetto negli ultimi anni di importanti innovazioni, in grado di dispiegare rilevanti effetti, accentuati in tempi di grave crisi economico-finanziaria, sui margini di azione disponibili per i decisori politici nei campi della politica sociale e delle politiche per l’occupazione.

Il catalogo digitale di PISA UNIVERSITY PRESS

 

Biografia degli autori

Emanuele Rossi

Emanuele Rossi è ordinario di Diritto costituzionale presso la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Direttore dell’Istituto Dirpolis della medesima Scuola. E’ autore e curatore di numerosi lavori su temi di diritto costituzionale.


Vincenzo Casamassima

Vincenzo Casamassima è ricercatore in Diritto costituzionale presso la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Tra i suoi interessi di ricerca, rivestono un ruolo rilevante gli studi parlamentaristici e l’approfondimento delle questioni relative al funzionamento della forma di governo parlamentare.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.