La religione del corpo. Riflessioni sulla visione cristiana della sessualità

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
5,00
Della sessualità si parla poco dal punto di vista educativo. Si pratica, domina la nostra vita, è presente in maniera allusiva e persuasiva nei mezzi di comunicazione, ma raramente diventa oggetto di discussione seria e di riflessione. Questa "emergenza educativa" è la ragion d'essere della presente pubblicazione, che riprende una serie d'incontri tenuti da Emilio Grasso in varie parrocchie e scuole del Paraguay. Il testo presenta una particolare accentuazione contro il machismo, fenomeno che sembra scomparso in Italia, anche se un osservatore accorto e sensibile non tarderà a scoprire che ancora sopravvive. Il quaderno non vuole essere una trattazione sistematica e esaustiva del tema, che richiede invece un approccio pluridisciplinare ma offre un punto di vista teologico che guidato dalla fede nella incarnazione conduce a riconoscere la nostra come una vera e propria "religione del corpo".