Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta

Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
titolo Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
Autore
Collana DeriveApprodi
Editore DeriveApprodi
Formato
libro Libro
Pagine 315
Pubblicazione 2003
ISBN 9788888738192
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,50
Sul finire degli anni Sessanta si materializzano in Italia gang giovanili che, in breve tempo, evolveranno in temibili "batterie" di rapinatori. La linea di condotta di questi banditi metropolitani era tutt'altro che estranea ai modelli culturali dei quartieri operai e proletari, così come il loro stile esistenziale assolutizzava quell'impazienza e assenza di mediazione che caratterizzerà le generazioni degli anni Settanta. Nel gergo pokeristico "andare ai resti" significa giocarsi tutto: in questo modo i rapinatori ostentavano l'imbocco di una via senza ritorno. Tra le molte anomalie, rispetto alla criminalità tradizionale, vi è il ruolo delle donne che conquistano un'autonomia decisionale e operativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.