Un uomo che cresce con un'innata passione per il Milan e per tutto ciò che è rossonero. L'unico dramma della sua felice infanzia è quello di non trovare nessuno disposto ad accompagnarlo allo stadio di San Siro a vedere dal vivo i suoi beniamini. Fino a quando non si fa avanti lo zio Umberto, che però è interista... Per amore del nipote è disposto a stabilire un patto: lui accompagnerà il piccolo a vedere le partite del Milan e il piccolo accompagnerà lo zio a vedere l'Inter. Nasce così la passione di un vero tifoso che farà della sua vita un inno alla "rossonerità". L'autore ci descrive i multiformi aspetti di un'ossessione: le abitudini, i riti, i sogni, le depressioni di un assiduo frequentatore di stadi. Una descrizione introspettiva fatta senza esagerazioni e autocompiacimenti, ma con estrema trasparenza. Attraverso il resoconto delle partite del Milan "da ricordare" nel bene e nel male, l'autore ci accompagna in un viaggio nel tempo che parte dagli anni '60 fino ai giorni nostri.
Tutta colpa dello zio Umberto. Viaggio nella vita di un rossonero

Titolo | Tutta colpa dello zio Umberto. Viaggio nella vita di un rossonero |
Autore | Fabrizio Cesariello |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Editore | FBE |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788863980066 |