Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoanalisi e trasversalità. Saggi di analisi istituzionale

Psicoanalisi e trasversalità. Saggi di analisi istituzionale
Titolo Psicoanalisi e trasversalità. Saggi di analisi istituzionale
Autore
Traduttori ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Dialectica, 41
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 340
Pubblicazione 2024
ISBN 9788893144049
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Questo libro rappresenta quindici anni di riflessione sull'incidenza della psicoanalisi: nel campo dell'igiene mentale e della psichiatria, sulla crisi burocratica e riformista delle organizzazioni della classe operaia - crisi legata alla capacità di recupero del capitalismo monopolistico dello stato - sui problemi posti dalla ristrutturazione del movimento rivoluzionario a partire da nuove basi soggettive. Un tema centrale attraversa i testi qui riuniti: la promozione di un metodo di analisi istituzionale. Ma una tale impresa non avrà senso se non quando arriverà a superare ognuno degli strati separati che costituiscono le scienze sociali e umane. È un principio di trasversalità che deve avvicinare e unificare la funzione dell'analista a quella del militante. La problematica della rivoluzione si trova intrinsecamente legata a quella di una revisione radicale delle concezioni e dei metodi che sono usati nel campo dell'analisi. Introduzione di Gilles Deleuze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.