Il 'white collar crime' è un reato inafferrabile, eppure molto pericoloso per la democrazia perché corrompe il tessuto dei nostri rapporti sociali, dell'economia, del lavoro. Per smontarne i meccanismi, Pinotti e Tescaroli attraversano la storia più oscura del nostro Paese, raccontandone le vicende e interrogando la memoria dei protagonisti. In questa intensa ricostruzione, le voci di grandi magistrati, tra cui Caselli, Ingroia, Di Matteo, Petralia, Gratteri, si intrecciano alle parole dei collaboratori di giustizia, da Buscetta a Brusca a Cancemi. Alle riflessioni dell'economista Loretta Napoleoni fanno da contrappunto il pensiero del banchiere Giovanni Bazoli e del direttore di "Foreign Policy" Moisés Naim. Il quadro che ne emerge è inquietante: è nella zona grigia il vero terreno della lotta per la legalità.
Colletti sporchi

Titolo | Colletti sporchi |
Autori | Ferruccio Pinotti, Luca Tescaroli |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica e attualità |
Collana | Bur futuropassato |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788817026345 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |