Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tossicodipendenti riflessivi

Tossicodipendenti riflessivi
Titolo Tossicodipendenti riflessivi
Sottotitolo La teoria relazionale del recovery narrata dai protagonisti
Autore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Editore Centro Studi Erickson
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 226
Pubblicazione 2004
ISBN 9788879465892
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,80
 
Il processo di fuoriuscita dalla tossicodipendenza è un misterioso e a volte drammatico cammino che le scienze ufficiali faticano a cogliere nelle sue più intime dimensioni. Spesso è descritto nel gergo consueto del modello clinico, che ipotizza nella persona la presenza di stati patologici che la renderebbero inerte di fronte alle pressioni del desiderio di droga. Le nuove teorie dell'agency intenzionale ammettono invece che la persona è sempre dotata di una certa capacità riflessiva quando si indirizza verso percorsi rischiosi (come scegliere di drogarsi) e che è comunque esercitando e rafforzando tale capacità che potrà eventualmente recuperarsi. Il volume presenta i risultati di una ricerca sociologica ideata per corroborare tale teoria sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.