Virtù, diritto, dovere, oppure rinuncia obbligata? Cosa è rimasto nella nostra cultura, nella nostra quotidianità di questo costrutto simbolico che per secoli ha regolato la vita privata e pubblica di civiltà e popoli simili al nostro o completamente differenti? Nato dal bisogno esclusivamente umano di «essere riconosciuti», l'onore è diventato di volta in volta strumento di coesione sociale, attributo individuale di pochi eletti, o vero e proprio motore di rivoluzioni morali. Il libro ce ne mostra tutta la sorprendente attualità.
Che cosa resta dell'onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno

Titolo | Che cosa resta dell'onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno |
Autore | Francesca Giardini |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Farsi un'idea, 259 |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788815270764 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |