Si fa ma non si dice. Tutte le parole (e i silenzi) del sesso

Si fa ma non si dice. Tutte le parole (e i silenzi) del sesso
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,60
 
È l'atto più naturale del mondo, da cui discende la vita stessa. Eppure parlare di sesso significa da sempre, in molte culture, infrangere un vero e proprio tabù. La lingua, infatti, quando si avvicina ai territori del corpo e della sessualità, reagisce nei modi più disparati all'imbarazzo e all'inibizione: può scegliere la strada del tecnicismo o rifugiarsi nella volgarità. Ma molto spesso si esprime attraverso metafore, inerpicandosi in eufemismi e giri di frase che alludono senza dire. Francesca Serafini, storica della lingua italiana ma anche scrittrice e sceneggiatrice televisiva, si è messa in ascolto di queste parole - e sono tantissime -cercando di comprendere a quali espedienti, ma soprattutto a quali invenzioni, ricorriamo quando vogliamo pronunciare le parole del sesso. Una carrellata nello spazio e nel tempo con incursioni nella letteratura, nel cinema, nel fumetto, fino alle serie televisive contemporanee per raccontare come è cambiato nei secoli il "comune senso del pudore".