Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La filologia italiana

La filologia italiana
Titolo La filologia italiana
Autore
Argomento Adozioni Lettere e Filosofia
Collana Manuali
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 2022
ISBN 9788815298836
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
32,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume fornisce le coordinate di base della filologia italiana e ne discute i fondamenti metodologici alla luce dei più recenti sviluppi della disciplina. Queste le sue caratteristiche salienti: poco spazio a definizioni, regole ed esercizi di astratta metodologia, ma grande rilievo all'analisi di esempi tratti da ogni epoca e genere della letteratura italiana; ritorno frequente sui medesimi argomenti ed esempi, per rendere chiaro come, a seconda dell'oggetto, le regole e i metodi mutino fisionomia ed esigano una continua messa a punto in corso d'opera. Particolare attenzione viene inoltre dedicata alla rivisitazione critica dei tradizionali metodi di Lachmann e Bédier; alle problematiche specifiche della filologia d'autore, della filologia dei testi a stampa, della filologia digitale e della filologia attributiva; infine, alla discussione delle nuove tendenze iperdocumentarie della disciplina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.