L'industria dei videogiochi è diventata in pochi decenni una realtà economica di enorme rilievo, ma il mondo accademico ha iniziato solo di recente ad occuparsi del lato non tecnico e non di design del settore. Questo saggio, che non intende essere esaustivo, si propone di essere una panoramica informativa della loro storia e presenza economica, evidenziando particolari specificità (come l'ascesa degli esports e gli effetti della crisi finanziaria asiatica degli anni 'Novanta) e offrendo uno spaccato della scena italiana dalle origini ad oggi. Concentrandosi sulle aziende e sui dati disponibili al pubblico, si è cercato inoltre di evidenziare le difficoltà nella selezione delle fonti in un settore dominato da un'atmosfera di riservatezza, in cui i confini tra giornalismo, marketing e hobbistica sono molto confusi, con l'obiettivo di evidenziare punti di partenza per ulteriori approfondimenti.
I videogiochi. Breve storia di un'industria miliardaria

titolo | I videogiochi. Breve storia di un'industria miliardaria |
Autori | Francesco Tissoni, Stefano Zocchi |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Collana | Nuovi Incroci, 8 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 63 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788840020211 |