Dover nascondere il proprio orientamento sessuale per timore della sanzione della società e della legge ha segnato pesantemente la vicenda umana di molti scrittori del passato. Ricostruire questo aspetto adesso non cambia ovviamente la valutazione estetica, ma consente un nuovo sguardo, stimolante e libero, su vicende artistiche e di vita, anche per rendere, almeno a posteriori, doverosa giustizia biografica. Franco Buffoni, pioniere dei Gender Studies in Italia, con una documentata analisi offre risposta a snodi intimi, finora obliterati o irrisolti, di giganti della letteratura.
Silvia è un anagramma

titolo | Silvia è un anagramma |
Autore | Franco Buffoni |
Collana | MarcosUltra |
Editore | Marcos y marcos |
Formato |
![]() |
Pagine | 309 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788871689715 |