Che cosa lega Loredana Bertè a Charles Bukowski e perché Madonna, la regina del pop, ha trovato sintonie personali nel romanzo del premio nobel Mario Vargas Llosa? La musica del nostro tempo, rock, pop o leggera (il fenomeno è trasversale) ha avuto una fonte di ispirazione nella letteratura del passato. Si è lasciata attrarre da un'opera letteraria o dalla personalità del suo autore, usandoli come terreno fertile sul quale costruire qualcosa di nuovo. In questo libro sono raccolti venti esempi di affinità elettive tra un libro e un disco. Considerati alla pari, come opere frutto di ingegno, senza distinzioni tra "alto" e "basso". Perché entrambi, al di là del mezzo espressivo scelto, sono testimonianza preziosa dell'epoca nella quale hanno visto la luce e raccontano l'essere umano.
Parole intonate. 20 abbinamenti tra letteratura e musica pop

titolo | Parole intonate. 20 abbinamenti tra letteratura e musica pop |
Autore | Franco Capacchione |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Collana | Ciliegie, 9 |
Editore | Cesati |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788876677656 |