Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre l'inconscio dinamico. Pensieri per una psicoanalisi in sviluppo

novità
Oltre l'inconscio dinamico. Pensieri per una psicoanalisi in sviluppo
titolo Oltre l'inconscio dinamico. Pensieri per una psicoanalisi in sviluppo
Autore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Editore Bollati Boringhieri
Formato
libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2023
ISBN 9788833942353
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Noi conosciamo solo una parte della psiche, ma la sua estensione è potenzialmente infinita. La dinamica del pensiero umano si rivolge non solo all'ignoto, ma si estende anche all'inconoscibile e persino all'impensabile. Dobbiamo quindi essere grati a questa disciplina, che chiamiamo psicoanalisi, che ci mette di fronte a un intero campo della vita psichica ancora inesplorato, pieno di enigmi e di misteri che ci fanno intravedere innumerevoli direzioni di ricerca per la mente umana. Per Franco De Masi, infatti, la psicoanalisi è come un albero con un tronco robusto, con radici profonde che lo alimentano e con una crescita costante. Quello che ci è stato tramandato da Freud, e dalle menti più creative che lo hanno seguito, appartiene alle radici dell'albero, ben piantate nella terra; i rami, invece, si protendono verso l'enigmatico e il poco conosciuto che caratterizza ancora la mente umana. I temi presentati nella prima parte del libro («Nel territorio dell'inconscio dinamico») appartengono alle radici dell'albero, mentre quelli della seconda parte («Oltre l'inconscio dinamico») si rivolgono allo sviluppo futuro, allo studio delle menti che il metodo analitico tradizionale trova ancora difficile da comprendere. Perciò scopo dell'analisi non è solo quello di aiutare il paziente a prendere contatto con le parti rimosse o scisse, ma anche e soprattutto quello di promuovere lo sviluppo della sua personalità. Ossia, non si tratta solo di rendere esplicito ciò che è nascosto nell'inconscio, ma anche di potenziare funzioni psichiche necessarie allo sviluppo. Oltre l'inconscio dinamico promuove in pieno l'idea e la teoria che l'indagine analitica del futuro debba rivolgersi ai territori inesplorati della psiche, a quelle condizioni mentali che si situano al di là dei funzionamenti inconsci che già conosciamo.
 

Biografia dell'autore

Franco De Masi

Franco De Masi, psichiatra e psicoanalista, è membro ordinario della Società psicoanalitica italiana e analista con funzioni di training presso l'Istituto nazionale di training della stessa Società. Tra i suoi saggi: Karl Abraham. La vita e le opere. Alle radici della teoria analitica (2002), Vulnerabilità alla psicosi. Uno studio psicoanalitico sulla natura e la terapia dello stato psicotico (2006), Omosessualità, perversione, attacco di panico. Aspetti teorici e tecniche di cura, a cura di Lucina Bergamaschi (2007) e Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida (2008). Ha curato Herbert Rosenfeld at Work. The Italian Seminars (2001). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato La perversione sadomasochistica. L'oggetto e le teorie (1999) e Il limite dell'esistenza. Un contributo psicoanalitico al problema della caducità della vita (2002), premio Gradiva 2003 come miglior libro italiano di psicoanalisi dell'anno.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.