Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'accademia e l'agorà. Dal dualismo platonico alla conoscenza partecipata

L'accademia e l'agorà. Dal dualismo platonico alla conoscenza partecipata

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'intento di questo libro è duplice. In primo luogo, esso tende a chiarire la ferita, tuttora aperta nella filosofia europea, della scelta platonica di epistéme, o scienza rigorosa, riservata a una ristretta cerchia di sapienti, e la doxa, o opinioni volubili, delle grandi maggioranze, dei pollòi, uomini solo dal punto di vista zoologico. In secondo luogo, questo libro intende andare al di là del dualismo platonico, della contrapposizione cristiana tra anima e corpo, dell'intellettualismo cartesiano fra res cogitans e res extensa, della dialettica «concreta» hegeliana e post-hegeliana, per rivalutare la conoscenza ordinaria e riscoprire l'unità del vivente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.