Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomo dove vai? La condizione umana nel futuro digitale

Uomo dove vai? La condizione umana nel futuro digitale
Titolo Uomo dove vai? La condizione umana nel futuro digitale
Autore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Modernità e società
Editore Armando Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 98
Pubblicazione 2024
ISBN 9791259846938
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Al di là del mito tecnocratico e della sbornia elettronica, e con la speranza che una terza guerra mondiale non segni la fine del genere umano, un nuovo umanesimo è possibile. Sarà il compito del secolo Ventunesimo. Il tema di questo libro non è soltanto la critica della «società irretita», come in varie occasioni mi è parso lecito definirla. Riguarda invece un compito, filosofico e politico-pratico, che investe e tende a riorientare tutta la tradizione filosofica europea. Si tratta, in altre parole, di passare dal dualismo platonico, che contrappone la scienza dei pochi alle dicerie dei molti, alla verità intersoggettiva come certezza vivente, intravista da Giambattista Vico e Edmund Husserl. In questo senso, questo libro è la continuazione e, spero, l'approfondimento di L'accademia e l'agorà, Memoria e vissuto e Verso l'uomo autotelico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.