Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Radetzky. Il nemico degli italiani

Radetzky. Il nemico degli italiani
Titolo Radetzky. Il nemico degli italiani
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Editore Res Gestae
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 302
Pubblicazione 2024
ISBN 9788866974932
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il feldmaresciallo conte Johann Josef Wenzel Radetzky, uno dei più illustri generali austriaci, passò alla storia per la vittoria riportata nel 1848 sugli italiani, vittoria che indusse a sperare nel soffocamento della rivoluzione nazionale e gli valse la famosa "Marcia", composta in suo onore da Johann Strauss. Nato nel 1776 e morto nel 1858, Radetzky fu testimone del passaggio dall'assolutismo illuminato alla Rivoluzione francese, assistette alla parabola napoleonica e al periodo della Restaurazione, dovendosi infine confrontare con il movimento nazionalistico liberale e democratico in qualità di governatore e comandante del regno lombardo-veneto. La biografia scritta da Franz Herre restituisce un ritratto fedele e pieno di vita del feldmaresciallo, antesignano dell'europeismo e ultimo paladino degli Asburgo, collocandolo sullo sfondo ricco di avvenimenti del suo tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.