I temi della folla, dell'estrema varietà dei suoi comportamenti e della sua leadership, sono centrali nella storia della democrazia americana. Il saggio di Daria Frezza ne ricostruisce lo sviluppo e le forme variegate, in un percorso che dalle ondate migratorie dell'Ottocento arriva fino ai problemi della odierna società di massa, passando per gli anni della Grande depressione e della seconda guerra mondiale, in un racconto in cui l'analisi dei fenomeni sociali si accompagna all'evoluzione del dibattito teorico e del discorso pubblico.
Il leader, la folla, la democrazia nel discorso pubblico americano

titolo | Il leader, la folla, la democrazia nel discorso pubblico americano |
sottotitolo | 1880-1941 |
Autore | Frezza Daria |
Collana | Studi storici carocci |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788843018925 |