Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'ateismo

Storia dell'ateismo
Titolo Storia dell'ateismo
Autore
Traduttori ,
Collana Biblioteca di storia
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 671
Pubblicazione 2003
ISBN 9788835954941
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Si dice che Dio sia morto nel diaciannovesimo secolo. Ma l'ateismo è antico come il pensiero umano, e sin dalle origini si è posto come uno dei modi di vedere il mondo: un mondo nel quale l'uomo è solo di fronte a se stesso e alla natura. La storia dell'ateismo non è solo il negativo della storia delle grandi credenze religiose; è la storia di tutti gli uomini - scettici, liberi pensatori, materialisti, libertini - che hanno cercato di dare un senso alla propria vita al di fuori della fede. Come le grandi religioni, l'ateismo si è caratterizzato per la sua pluralità, per essersi concretizzato in forme molto diverse, spesso antagoniste tra loro, fino alla nostra epoca, nella quale il confine tra fede e incredulità sembra essersi fatto più sfumato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.