Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pasolini. Il corpo della città

Pasolini. Il corpo della città
titolo Pasolini. Il corpo della città
Autore
Collana Piccola Biblioteca Guanda
Editore Guanda
Formato
libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2022
ISBN 9788823530928
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Pasolini è stato un autore «senza dialetto» e «senza casa». Studiare le sue opere significa inseguire il suo percorso umano alla ricerca di una lingua con cui esprimersi ed un paesaggio dove radicarsi. L'inedito e appassionato sguardo da architetto di Gianni Biondillo spazia dal Friuli della mitica gioventù pasoliniana alla Roma suburbana non ancora violentata dall'omologazione capitalista. Per poi, a «genocidio» avvenuto, constatare la fuga del poeta verso nuovi corpi e nuovi luoghi: quelli incontaminati (ma per quanto ancora?) del Terzo e Quarto Mondo. Un saggio che si immerge nei testi, nelle parole di Pasolini per cercare quegli itinerari - poetici, cinematografici, polemici, artistici - forse fra i più disperati e rabbiosi che la letteratura del Novecento abbia saputo consegnarci. Biondillo, da perfetto topografo, cerca in questo libro di ricostruirne la mappa.
 

Biografia dell'autore

Gianni Biondillo

Gianni Biondillo è nato nel 1966 a Milano, dove vive. Fa parte della redazione di «Nazione Indiana». Presso Guanda sono usciti i romanzi Per cosa si uccide (2004), Con la morte nel cuore (2005), Per sempre giovane (2006), Il giovane sbirro (2007), Nel nome del padre (2009) e I materiali del killer (2011). Sempre per Guanda, Biondillo ha pubblicato la raccolta di saggi Metropoli per principianti (2008); ha curato l'antologia di racconti Pene d'amore (2008); ha scritto con Severino Colombo Manuale di sopravvivenza del padre contemporaneo (2008) e con Michele Monina Tangenziali (2010).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.