Guanda: Piccola Biblioteca Guanda

Pasolini. Il corpo della città

di Gianni Biondillo

editore: Guanda

pagine: 192

Pasolini è stato un autore «senza dialetto» e «senza casa»
15,00

Pasolini su Pasolini. Conversazioni con Jon Halliday

editore: Guanda

pagine: 224

Il cinema, il rapporto col cinema e col suo mondo è l'argomento principale di queste conversazioni tra il critico inglese Jon
15,00

Filosofia della menzogna

di Lars F. H. Svendsen

editore: Guanda

pagine: 176

Tutti noi mentiamo e allo stesso tempo condanniamo la menzogna
16,00

Breve vita di Pasolini

di Nico Naldini

editore: Guanda

pagine: 160

Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico
15,00

Il piccolo libro dei segreti

di Kahlil Gibran

editore: Guanda

pagine: 176

Gli aforismi, le storie e le poesie di Gibran sono molto noti e amati dai lettori, oltre a essere tra i più citati sul web
14,00

Storia segreta dei mongoli

editore: Guanda

pagine: 240

Temüjin, poi detto Cinggis, fu l'invincibile capo guerriero che noi oggi chiamiamo Gengis Khan; la sua nazione, delineatasi a
17,00

Essere vivi e basta. Cronache dal limite

di Edoardo Boncinelli

editore: Guanda

pagine: 168

Quando si abbandona la retta via della salute il mondo appare più lontano, più consunto, e per penetrarlo si è costretti a uno
15,00

Filosofia per amanti degli animali

di Lars F. H. Svendsen

editore: Guanda

pagine: 228

Vedendo un cane scodinzolare o sentendo un gatto fare le fusa la maggior parte di noi non ha dubbi riguardo a ciò che l'animal
16,00

Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitico e nel mondo tecnico

di Ernst Junger

editore: Guanda

pagine: 92

Il 2 ottobre del 1971, René Marcic, studioso di diritto e caro amico di Ernst Jünger, muore con la moglie Blanka e altri sessa
14,00

Il piccolo libro della vita

di Kahlil Gibran

editore: Guanda

pagine: 184

Negli ultimi ottant'anni, le splendide parole di Gibran sono state lette e diffuse dai lettori un po' ovunque, dai bigliettini
13,00

Polemiche. 1947-1961

di Louis Ferdinand Celine

editore: Guanda

pagine: 128

Perché Louis-Ferdinand Céline è stato forse lo scrittore più amato, aborrito e comunque discusso del Novecento? Dopo aver sorp
13,00

La corruzione. Una storia culturale

di Carlo Alberto Brioschi

editore: Guanda

pagine: 254

Una tangente non è mai solo una questione di costi e benefici; ogni comportamento, più o meno lecito, è influenzato dal luogo
15,00