Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una comunità di libertà. Introduzione alla teologia sociale

Una comunità di libertà. Introduzione alla teologia sociale
Titolo Una comunità di libertà. Introduzione alla teologia sociale
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Studi religiosi
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 576
Pubblicazione 2008
ISBN 9788825021165
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
34,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La minaccia più potente che è alla base della crisi delle istituzioni e dell'ethos civile è rappresentata dal primato delle tecnologie, e verosimilmente dell'economia, che plasmano i rapporti umani e producono una separazione tra le relazioni sociali, tra l'aspetto strategico-funzionale (preminente) e l'aspetto di alleanza civile (relegato alla sfera privata). I cristiani dispongono di un criterio teologico per collocarsi in questa situazione inedita? Sono chiamati a difendere il carattere indeterminabile del legame sociale, seguendo una traccia di alleanza religiosa costitutiva di ogni società, oppure partecipando semplicemente all'istituzione permanente della democrazia? Queste e altre sono le domande a cui cerca di rispondere il presente volume.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.