Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo nell'era della tecnoscienza. Dialogo tra un fisico e un filosofo

L'uomo nell'era della tecnoscienza. Dialogo tra un fisico e un filosofo
titolo L'uomo nell'era della tecnoscienza. Dialogo tra un fisico e un filosofo
Autori ,
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Invasioni
Editore Hoepli
Formato
libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 2020
ISBN 9788820398736
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il dialogo prende le mosse dagli atteggiamenti contraddittori di fronte a scienza e tecnica. Da un lato, la scienza permette di spiegare la materia e l'Universo, con leggi fisiche che incantano per la loro perfezione, e studia la genetica e il funzionamento del cervello dell'uomo. Eppure, non mancano atteggiamenti diffidenti o scettici proprio nei confronti delle conoscenze che forniscono le chiavi per interpretare la realtà. Dall'altro, la tecnica investe in forme sempre più importanti la vita quotidiana, con gli estremi di chi non sa farne a meno e di chi oppone un totale rifiuto. Indagando queste discrasie, il pensiero scientifico si concilia con filosofia, poesia e arte, con spunti di riflessione complementari che spingono ad appianare antiche dispute tra scienza e filosofia o tra scienza e religione. Con prefazione di Armando Massarenti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.