Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia e gli albori del secolo americano

L'Italia e gli albori del secolo americano
Titolo L'Italia e gli albori del secolo americano
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Seconda Università di Napoli Jean Monnet
Editore Edizioni scientifiche italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2019
ISBN 9788849538335
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
L'editore e giornalista Henry Luce, personaggio tra i più autorevoli e innovativi nella storia della comunicazione di massa americana, scrisse nel febbraio 1941 sulla rivista «Life» che, se gli Stati Uniti si fossero decisi a intervenire nella Seconda guerra mondiale, avrebbero non solo sconfitto il nazifascismo, ma avrebbero anche inaugurato il «secolo americano». In tal modo, gli Stati Uniti avrebbero potuto diffondere la loro benefica egemonia nei quattro angoli del pianeta. Storici e politologi, riflettendo su quella profezia di Luce, si sono chiesti se l'egemonia americana sia effettivamente risultata positiva per le sorti del mondo oppure no. Nel complesso, la loro risposta è stata affermativa. Inoltre, essi si sono domandati in quale momento della loro storia gli Stati Uniti posero le premesse per l'affermazione, a partire dal 1941, dell'«American Century». Alcuni, quindi, sono risaliti al 1917 e all'intervento nella Prima guerra mondiale voluto da Woodrow Wilson. Altri hanno identificato nella guerra ispano-americana del 1898 l'evento che preannunciò la fondazione del «secolo americano».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.