Un confronto quanto mai interessante, quello tra Gabriel Mandel e Giulio Giorello. Una riflessione a due voci sul secondo (o terzo, secondo la versione ebraica dell'Antico Testamento) comandamento. Su di una 'parola' quanto mai 'paradossale' Una parola che ammonisce a non far parola di Dio! Un confronto tra due prospettive evidentemente diverse; la prima, quella di Mandel, che è un Sufi, rinvia a un'esperienza mistica profonda, mentre quella di Giorello risuona dell'entusiasmo autenticamente laico che solo un pensatore libero come lui avrebbe potuto infondere anche a questa testimonianza. Due prospettive diverse, dunque, ma perfettamente consonanti nel comune anelito ad una 'verità' che non costringa, ma "liberi" anche dalla sola pretesa di risolverla in un, per quanto nobile,'concetto' definitivo.
Il Decalogo. Con CD Audio. Vol. 2: Non nominare il nome di Dio invano.

titolo | Il Decalogo. Con CD Audio. Vol. 2: Non nominare il nome di Dio invano. |
sottotitolo | Non nominare il nome di Dio invano |
Autori | Giorello Giulio, Mandel Gabriele |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | LIBRI DA ASCOLTARE |
Editore | Alboversorio |
Formato |
![]() |
Pagine | 50 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788889130261 |