Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La stupidità strategica. Come costruire successi fallimentari o evitare di farlo

La stupidità strategica. Come costruire successi fallimentari o evitare di farlo
titolo La stupidità strategica. Come costruire successi fallimentari o evitare di farlo
Autore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Saggi
Editore Garzanti
Formato
libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2021
ISBN 9788811819639
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Capita a tutti di inciampare nella stupidità e adottare comportamenti che, con il senno di poi, appaiono tutt'altro che saggi. A volte a renderci stupidi è addirittura l'eccesso di ragione, quando per esempio ci ostiniamo a difendere le nostre idee anche di fronte al loro fallimento, scambiando la cocciutaggine per determinazione e l'ottusità per tenacia. Così, accecati da effimeri successi, anziché correggere questi atteggiamenti, li reiteriamo a oltranza con il risultato di trasformare episodiche manifestazioni di imbecillità in un tratto caratteriale permanente. La stupidità non esiste in natura, non è una tara biologica; è un prodotto del tutto umano, ma rappresenta il più grande pericolo per l'umanità, un virus subdolo da cui nessuno è immune. Da dove nasce questa attitudine? E quali conseguenze ha nella vita di ogni giorno? Giorgio Nardone, tra i più stimati psicologi e psicoterapeuti italiani, ci guida alla scoperta dei meccanismi della stupidità e ci suggerisce efficaci antidoti per metterci al riparo dalle sue trappole e convivere con essa nella maniera più funzionale possibile. Perché a è totalmente sbagliato e tutto può rivelarsi utile: anche la stupidità.
 

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.