Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La guerra sulla carta. Il racconto del primo conflitto mondiale

La guerra sulla carta. Il racconto del primo conflitto mondiale
titolo La guerra sulla carta. Il racconto del primo conflitto mondiale
Autore
Collana Lingue e Letterature Carocci
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 277
Pubblicazione 2017
ISBN 9788843089567
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
29,00
Tra il 1914 e la pubblicazione di "Un anno sull'Altipiano" (1938) di Emilio Lussu, scrittori, giornalisti, saggisti e memorialisti danno vita a una grande narrazione del conflitto: un racconto corale e multiforme, che risponde di volta in volta al frangente storico, agli intenti politici e al contesto sociale di riferimento. L'immagine della guerra muta di conseguenza sensibilmente nel corso degli anni, se non addirittura dei mesi, e gli stessi caratteri di orrore e di assurdo, a cui associamo la tragedia del primo conflitto mondiale, non sono affatto scontati, ma costituiscono l'oggetto di un acceso dibattito. Riletto sulla base di questa evoluzione, e posto a confronto con altre forme di scrittura, colta e popolare, il canone della letteratura di guerra assume una luce inedita. Per temi e modalità rappresentative, il racconto del conflitto svela d'altra parte radici ottocentesche, che resistono nella terra desolata di una guerra industriale e di massa. Emergono allora linee narrative inaspettate, dove il militarismo può velarsi di sentimentalismo, e alla Grande Guerra nella versione del regime, erede della tradizione sabauda, se ne contrappone una antifascista, che raccoglie la lezione repubblicana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.