Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La natura precaria della libertà sindacale

La natura precaria della libertà sindacale
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
Le circostanze della vita portano a volte a dover svuotare i cassetti e decidere cosa salvare e cosa lasciar perdere nella memoria di un computer. Materiali sparsi ed eterogenei ai quali, trovandoseli tutti davanti all'improvviso, si sente il bisogno di dare il senso di un racconto unitario seguendo un filo della cui esistenza siamo certi, anche se non sempre lo troviamo quando lo cerchiamo. Nel mio caso, quel momento è arrivato con l'interruzione del rapporto con il mondo della Cisl che era cominciato nel 1987, con la partecipazione in qualità di uditore al corso nazionale per contrattualisti della Fisba-Cisl che si tenne presso la Scuola di Fiesole sotto il coordinamento del professor Mario Grandi e la gestione del professor Silvio Costantini, e concluso con il commissariamento della Fai-Cisl da parte del comitato esecutivo della confederazione, il 31 ottobre 2014. Un commissariamento da me e da altri considerato illegittimo e impugnato in ogni sede.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.