Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché comunicare il sociale?

Perché comunicare il sociale?
Titolo Perché comunicare il sociale?
Autori ,
Argomenti Scienze Umane Sociologia
Adozioni Scienze Politiche e Sociali
Collana Sociale & sanità
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 114
Pubblicazione 2019
ISBN 9788891637857
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume ha l'obiettivo di illustrare le dinamiche e le tendenze in atto nella comunicazione sociale, fornendo analisi, visioni e approfondimenti, ma anche strumenti concreti di lavoro. La comunicazione sociale è intesa come comunicazione prodotta da una pluralità di soggetti - Enti di Terzo settore, Pubblica Amministrazione, Imprese - con l'obiettivo di modificare identità (individuali e organizzate), idee e comportamenti (individuali e collettivi), ma anche come insieme di attività volte a rendere visibili e trasparenti gli obiettivi, i processi, le attività e i risultati - culturali, sociali ed economici - degli Enti che la producono. Il manuale è diretto a tutti coloro che operano nel sociale - comunicatori, volontari, dirigenti e dipendenti di Enti locali, Imprese o Enti del Terzo settore - con l'obiettivo di far crescere competenze e consapevolezza, capacità di programmazione e di organizzazione dei processi comunicativi, pensiero e pratiche della comunicazione orientata al cambiamento e alla crescita culturale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.