Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mille anni in Sicilia. Dagli arabi ai Borboni

Mille anni in Sicilia. Dagli arabi ai Borboni
Titolo Mille anni in Sicilia. Dagli arabi ai Borboni
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Universale economica Feltrinelli
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 242
Pubblicazione 2019
ISBN 9788829701032
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Le vicende della Sicilia nell'arco di un millennio, dallo sbarco degli arabi a Mazara del Vallo nell'827 a quello di Giuseppe Garibaldi con i Mille a Marsala nel 1860, vengono ricostruite dall'autore sulla base di una tesi di fondo: la vocazione all'autonomia del popolo siciliano, cioè quella lunga ricerca nel corso dei secoli del "re proprio" che, come una costante, ha accompagnato le vicende di una regione che ha mantenuto la propria identità, ma senza tentazioni secessioniste dallo stato unitario. Dopo il successo di numerose edizioni, anche in lingua straniera, "Mille anni in Sicilia" conferma le caratteristiche di un'opera di divulgazione che al suo apparire Fernand Braudel giudicò «la maniera giusta per presentare al grande pubblico i risultati della ricerca scientifica».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.