Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'incredibile storia del Medioevo. Un viaggio affascinante nell'Italia divisa tra impero e papato

L'incredibile storia del Medioevo. Un viaggio affascinante nell'Italia divisa tra impero e papato
titolo L'incredibile storia del Medioevo. Un viaggio affascinante nell'Italia divisa tra impero e papato
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana I volti della storia, 513
Editore Newton Compton Editori
Formato
libro Libro
Pagine 718
Pubblicazione 2019
Numero edizione 2
ISBN 9788822727602
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,90
476d.C.-1492 d.C. Le due date hanno segnato la caduta dell'impero romano d'Occidente e la scoperta dell'America, eventi tradizionalmente intesi come l'inizio e la fine del Medioevo. Un'era che già nel nome sconta una sorta di peccato originario: essere una cesura tra la gloria dell'Antichità e lo sfavillio speranzoso del Rinascimento. Non fu così. Questo saggio si concentra sulla penisola italiana, il fulcro di gran parte delle vicende di quel millennio. L'Italia fu infatti la culla del papato, e al contempo zona di conquiste e cadute di grandi condottieri e imperatori. Divenne in seguito il luogo in cui si manifestò quell'unicum rappresentato dai Comuni. Terra di mercanti, vide il sorgere delle prime banche, innescando un processo divenuto determinante nei secoli successivi. Dalle lame dei barbari che devastarono l'impero, fino agli splendori della magnificenza medicea, questo libro vi condurrà in un mondo popolato da cavalieri, monaci, monarchi, viandanti, giullari e avventurieri. Un mondo solo apparentemente lontano, un lungo periodo della storia umana in cui vennero gettate le basi di ciò che sarebbe divenuto l'uomo moderno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.