Che cos' e una singola cosa, un' azione, o un singolo evento storico, quale è la sua identità? Questa ricerca non riguarda solo le caratteristiche generali dell'esperienza, ma il peso che i dettagli, la loro molteplicità e le loro differenze hanno nella nostra attuale realtà naturale e storica. L'autore sostiene che la singola cosa è in sé piena di distinzioni, perché eterogenei sono i suoi componenti e perché si trasforma nel tempo, non in modo meccanico, ma attraverso l'intervento di tendenze contingenti. Proprio per render conto dell'innegabile mutevolezza della realtà naturale e sociale, l'autore propone una metafisica degli accidenti e della contingenza, una filosofia adeguata aIl'eterogeneità del reale.
Metafisica degli accidenti. Dalla logica alla spiritualità: il tessuto delle cose

titolo | Metafisica degli accidenti. Dalla logica alla spiritualità: il tessuto delle cose |
Autore | Guido Traversa |
Collana | Le esche |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788872853344 |