Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diario di Bergen-Belsen 1944-1945

Diario di Bergen-Belsen 1944-1945
Titolo Diario di Bergen-Belsen 1944-1945
Autore
Curatori ,
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Storia
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 124
Pubblicazione 2018
ISBN 9788816414532
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Hanna Lévy-Hass scrisse il suo diario a Bergen-Belsen quando ancora sperava in un mondo migliore. «Si scrivono così tanti libri», diceva spesso, «se non si ha nulla di veramente eccezionale da dire, non ha senso scrivere». Il suo scrivere aveva un senso - documentare e ricordare avevano un ruolo nella costruzione di un mondo «che sarà bello». Il suo successivo silenzio fu una costante ammissione che il mondo del dopoguerra non era affatto nuovo. Hanna, di famiglia ebrea sefardita, nata e cresciuta a Sarajevo nella ex Jugoslavia (oggi Bosnia-Erzegovina), fu internata nel campo di Bergen-Belsen nel 1944 e, per una serie di coincidenze, fu tra le poche persone a sopravvivere. Il suo diario sulla prigionia, che venne pubblicato per la prima volta in Italia solo all'inizio degli anni Settanta, è una testimonianza unica e perciò ancor più preziosa sulle fasi finali del sistema concentrazionario nazista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.